Emilio Salgari: l’uomo che viaggiava da fermo
Emilio Salgari fu uno degli scrittori più iconici d’Italia. Regalò sogni a milioni di lettori, senza lasciare mai il Bel Paese.
Quando ho pensato a questa sezione, l’ho fatto in maniera molto libera da vincoli di qualsivoglia natura. L’ho creata per raccontare storie e racconti nel più ampio senso del termine, con un particolare focus sulla storia.
Buona lettura!
A.C.
ARTICOLI / Esplorazione / Geografia / Libri / Nautica / Pirateria / Ragion d'Onore della Filibusta / STORIA / STORIE / Zoologia
di Aaronne Colagrossi · Published 3 Giugno 2019 · Last modified 30 Marzo 2020
Emilio Salgari fu uno degli scrittori più iconici d’Italia. Regalò sogni a milioni di lettori, senza lasciare mai il Bel Paese.
ARTICOLI / Guerra / Meteorologia / Seconda Guerra Mondiale / STORIA / STORIE
di Aaronne Colagrossi · Published 9 Aprile 2019 · Last modified 1 Ottobre 2019
Nell’ottobre del 1941 i nazisti invasero la Russia. Quella che doveva essere una facile vittoria per Hitler, si trasformò ben presto in una catastrofe.
Archeologia / ARTICOLI / Geografia / Guerra / Meteorologia / Nautica / Pirateria / STORIA / STORIE
di Aaronne Colagrossi · Published 12 Gennaio 2019 · Last modified 1 Ottobre 2019
Tra Spagna e Inghilterra non è mai corso buon sangue, mai come alla fine del XVI secolo. I rapporti tra Filippo II di Spagna (detto anche “Il Prudente”) ed Elisabetta I (detta anche “Regina Vergine”) erano ormai molto tesi in quel periodo, i rapporti peggiorarono a partire dal 1585. La...
ARTICOLI / Diari di viaggio / Esplorazione / Geografia / Meteorologia / Nautica / Pirateria / Ragion d'Onore della Filibusta / STORIA / STORIE
di Aaronne Colagrossi · Published 31 Dicembre 2018 · Last modified 1 Ottobre 2019
Il 12 ottobre 1492 Cristoforo Colombo approdò nel Nuovo Mondo. Fu una traversata tranquilla: semplice fortuna oppure Colombo aveva valutato molti aspetti?
ARTICOLI / Diari di viaggio / Esplorazione / Nautica / STORIA / STORIE
di Aaronne Colagrossi · Published 13 Maggio 2018 · Last modified 1 Ottobre 2019
La parola emigrare ha un significato preciso, ovvero spostarsi temporaneamente o permanentemente in un altro luogo dopo un viaggio più o meno lungo, soprattutto per problemi lavorativi, come avviene anche negli ultimi anni a molti giovani (e non solo) italiani. Tuttavia nel corso del tardo Ottocento e del Novecento furono...
Archeologia / ARTICOLI / Guerra / STORIA / STORIE
di Aaronne Colagrossi · Published 1 Gennaio 2018 · Last modified 2 Ottobre 2019
Unione, una parola che in America ha una storia profonda e complessa. Dall’aprile del 1861 all’aprile 1865 gli schiavisti, riuniti sotto la Confederazione degli Stati Uniti, si batterono per l’indipendenza dall’Unione, che il presidente Lincoln era intenzionato a mantenere ad ogni costo. Sia i confederati sia i nordisti pensavano di risolvere...
Archeologia / Arte / ARTICOLI / Esplorazione / Meteorologia / Misteri / Nautica / STORIA / STORIE
di Aaronne Colagrossi · Published 16 Aprile 2017 · Last modified 7 Ottobre 2019
Il titanico relitto ormai riposa nel buio abissale e silenzioso dell’immenso oceano Atlantico settentrionale, a profondità proibitive, dove fluttuano migliaia di microscopiche creature, capaci di sopportare pressioni straordinarie, nonostante al tatto siano molli e i loro corpi bianchi e trasparenti ricordino alieni di un altro mondo. L’immenso puzzle costituito dai...
Archeologia / ARTICOLI / Esplorazione / Nautica / Pirateria / Ragion d'Onore della Filibusta / STORIA / STORIE
di Aaronne Colagrossi · Published 16 Aprile 2017 · Last modified 9 Ottobre 2019
La Giamaica è una vera e propria perla nel Mar dei Caraibi, nonostante sia una delle isole più grandi delle Indie Occidentali, o Antille. Il nome deriva dagli indigeni Taino, quasi sterminati dagli spagnoli, che nella loro lingua Arawak chiamavano così la grande isola: Xaymaca. L’isola fu scoperta da Cristoforo...
ARTICOLI / Giallo / Misteri / Poliziesco / Squali / STORIA / STORIE
di Aaronne Colagrossi · Published 29 Dicembre 2016 · Last modified 9 Ottobre 2019
Nella mia lunga “carriera” di appassionato di squali, che iniziò nel lontanissimo 1983, lessi su un famoso libro una faccenda riguardante gli squali, anzi uno squalo, che mi colpì immediatamente: il caso dell’omicidio, del braccio e dello squalo. Le leggende e le storie che circondano gli squali sono talmente tante...